Aggiornate le pensioni di invalidità civile e assegno di accompagnamento
Il Caregiver: chi si occupa di un parente ammalato o con handicap
Proponiamo alcune novità riguardanti la Legge 104/92, che tutela le persone che affrontano un handicap
Una bella notizia attesa da tanto tempo
La Giunta regionale lombarda ha approvato in data 15 febbraio 2021 una delibera specifica sulla Fibromialgia
Proponiamo un focus video a cura di AAPRA – Associazione Ammalati Pazienti Reumatici Autoimmuni – su questo tema importante
Con il Messaggio n°171 del 15/01/2021 l'INPS fornisce nuove informazioni riguardo i cosiddetti lavoratori fragili
Anche per quest’anno è stata diramata una circolare INPS che ha precisato gli importi delle provvidenze economiche relative all’invalidità civile.
La circolare INPS n. 107 del 23 settembre 2020 riconosce un aumento alla pensione anche alle persone di età compresa tra i diciotto e i sessant’anni, beneficio finora spettante solo a chi ha più di sessant’anni di età.
Il lavoro agile, cioè lo smart working, può essere richiesto ulteriormente grazie ad una proroga dell'art.39 - L. 27 del 24/04/2020.
Segnaliamo l'uscita di una circolare esplicativa relativa al decreto legge del 17 marzo 2020 da parte del Ministero della Salute