Il Caregiver: chi si occupa di un parente ammalato o con handicap
Abbiamo spesso trattato il tema del Caregiver sia sui nostri canali social sia sulla rivista noiALOMAR. L’argomento tocca da vicino tante persone che vivono con patologie reumatologiche: infatti tali malattie portano con sé, oltre all’infiammazione, dolore cronico che si riacutizza nel fare alcuni movimenti. Non di rado si è costretti a dipendere nelle attività della vita quotidiana per lavarsi, vestirsi, aprire una bottiglia d’acqua, cucinare, occuparsi della casa, a volte è addirittura complicato aprire alcuni medicinali!
Va da sé che da soli non ce la si può fare e diventa necessario un aiuto da parte di un familiare/amico: questo è appunto il Caregiver, una persona che svolge un ruolo di cura, vicinanza anche psicologica, è partecipe dell’esperienza di malattia e si impegna in questo lavoro per aiutare il proprio caro. Non occorre che il Caregiver sia sempre fisicamente presente, spesso fa da tramite coi medici o con le altre figure assistenziali sul territorio: un lavoro pesante non retribuito e fino a poco tempo fa non riconosciuto.
La Regione Lombardia gli ha dedicato una legge che possiamo trovare cliccando su:
Quali diritti per le persone che affrontano una patologia reumatologica?
La nostra intervista per Eccellenze Italiane: intervengono il Dott. Epis e la Dott.ssa Ostuzzi
Appuntamento a Sondrio sabato 14 gennaio 2023, dalle ore 16:30
Il Caregiver: chi si occupa di un parente ammalato o con handicap