Anche ALOMAR ha partecipato alla presentazione svoltasi a Roma lo scorso 30 novembre
Le malattie immuno-mediate - nello specifico Malattia di Crohn, Colite Ulcerosa, Artrite Psoriasica, Artrite Reumatoide, Spondilite Anchilosante e Psoriasi - sono malattie croniche che comportano, per i pazienti che ne sono portatori, una vita in cui anche le azioni più semplici sono rese difficoltose. Con l’introduzione del trattamento con farmaci biotecnologici, queste malattie hanno visto una svolta nella loro presa in carico e gestione.
L’emergere della disponibilità di farmaci biosimilari ha permesso a parità di efficacia delle cure una migliore sostenibilità del sistema e ha anche garantito un più equo accesso alle cure. Questo scenario virtuoso è oggi messo in discussione da scelte che puntano a perseguire la ricerca di un continuo ribasso e di un risparmio immediato a scapito della gestione del paziente basata su valutazioni di carattere medico scientifico.
Infatti, nello specifico delle malattie immuno-mediate, si evidenziano problemi legati, in alcuni casi, alla limitazione della libertà prescrittiva del clinico e di riduzione delle disponibilità terapeutiche. L'evento svoltosi a Roma il 30 novembre 2022 si è posto l’obiettivo di portare all’attenzione delle Istituzioni e della Collettività la necessità di garantire una più efficace e più equa politica sanitaria sulle malattie in oggetto.
Ma sono anche altri i motivi che hanno indotto società scientifiche e mondo advocacy a dar vita alla Coalizione per l’Equità di Accesso alle Cure per le malattie immuno-mediate, un tavolo di lavoro che intende portare questi temi all’attenzione delle istituzioni nazionali e regionali, sollecitando risposte e scelte adeguate di politica sanitaria. Ne fanno parte, con Amici, l’Associazione nazionale per le malattie croniche dell’intestino Apiafco, l’Associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza, Anmar, l’Associazione dei malati reumatici con tutte le proprie emanazioni territoriali, Apmarr, l’Associazione persone con malattie reumatiche e rare, Adoi, l’Associazione dermatologi ospedalieri italiani, e Crei. Tutti questi organismi hanno riassunto in un manifesto sociale, presentato in Senato nel corso del convegno sul tema Malattie immuno-mediate: garantire continuità terapeutica e libertà prescrittiva.
Segnaliamo un interessante articolo (clicca qui) e un video (clicca qui) dedicati all'evento. Cliccando qui è possibile vedere il programma della mattiata di lavoro.
Possiamo sfogliare online l’ultimo numero della nostra rivista
Sabato 20 maggio, dalle 9:00 alle 13 con prenotazione
Al via la nostra campagna 2023 con il testimonial di ALOMAR Max Pisu
L’Assemblea si terrà in videoconferenza il giorno 22 aprile 2023