LA SCLERODERMIA
La sclerosi sistemica è una patologia cronica con manifestazioni cliniche ben precise: sofferenza e rimodellamento vascolare e sostituzione dei tessuti del corpo con un tessuto privo di elasticità. E' una malattia che colpisce prevalentemente il sesso femminile, con un profondo impatto su chi la vive in prima persona, e che viene curata con farmaci vasodilatatori, immunosoppressori e biotecnologici.
Domani, 18 marzo 2017, si celebra la XXIII Giornata Italiana per la Lotta alla Sclerodermia con un Convegno Nazionale dallo slogan 'La sclerosi sistemica: la ricerca permette di capire curare'. Siamo tutti invitati presso l'Aula Magna dell'Università Statale di Milano, via Festa del Perdono 7, per approfondire la conoscenza di questa patologia reumatica e per essere aggiornati sulle ultime ricerche mediche. La ricerca scientifica, infatti, è una delle priorità del GILS (Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia) che su di essa punta da alcuni anni: molti soldi sono stati impegnati per la promozione di bandi di ricerca e studi in cui sono stati coinvolti soprattutto i giovani ricercatori italiani.
Per ulteriori approfondimenti clicca http://www.sclerodermia.net/frontpage
DIPARTIMENTO DI VALLECAMONICA: CENA SOLIDALE
SEZIONE TERRITORIALE DI VARESE: INCONTRO-CONFERENZA SULLE MALATTIE REUMATICHE
Reumatologia: qualità di cura e qualità di vita, 6 ottobre 2023 a Milano
Continuiamo a praticare insieme, online e in presenza
Al via le iscrizioni per il nostro evento dedicato alla Reumatologia di venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 14:00 a Milano
Ci sono interessanti novità