Associazioni di pazienti sempre più attive nei momenti decisionali insieme alle Istituzioni
Quante volte è stata scritta una legge e poi ci si è resi conto, solo dopo averla pubblicata, che tale legge non rappresentasse fino in fondo i reali bisogni delle persone?
Per questo motivo, visto il ruolo sempre più importante che le Associazioni di pazienti hanno assunto organizzandosi per supportare i pazienti e intervenendo proprio per coprire i vuoti legislativi, siamo molto felici di comunicarvi che si è svolto a Milano il 5 novembre 2022, presso Palazzo Giureconsulti, il “Laboratorio nazionale delle associazioni di pazienti e dei caregiver”, con l’obiettivo di incontrare più di cento associazioni nazionali e regionali per riflettere insieme sul tema della partecipazione ai tavoli istituzionali rilevanti per la definizione delle policy sanitarie.
Il momento fondamentale della giornata è stato l'intervento della nostra Vice Presidente ALOMAR Simonetta Panfi: ha presentato una richiesta unitaria alle Istituzioni al fine di portare a livello nazionale i bisogni delle Associazioni di pazienti per fare in modo che si apra un confronto con tutte le Regioni, affinchè non ci siano differenze tra una regione e l'altra.
La richiesta è stata ascoltata da molti esponenti politici e delle Istituzioni sanitarie, dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana alla Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli.
Si parla di noi e di questo evento su quotidianosanità.it, possiamo cliccare sul link che segue per leggere l'articolo completo:
https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=108667
Noi non ci fermiamo... il dibattito continua.
Sfogliamo online l'ultimo numero della nostra rivista associativa
Condividiamo con voi le interviste ai relatori intervenuti al nostro ultimo Convegno annuale
Partecipa anche tu alla ricerca
Venerdì 20 ottobre 2023, a Milano il convegno promosso da Fondazione The Bridge