La ricerca può aiutare a migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con una patologia reumatica. In questo progetto noi siamo i protagonisti, come pazienti, come cittadini, e siamo chiamati a dare il nostro parere per suggerire quali aspetti secondo noi sono più importanti da studiare. I ricercatori ci chiedono aiuto direttamente, perché la ricerca riguarda tutti noi. Pensiamoci. Pensaci_tu! Come?
E’ semplice: dedica 10 minuti del tuo tempo per rispondere al nostro questionario anonimo online volto a rilevare quali sono, a tuo avviso, le aree di ricerca non farmacologica che andrebbero maggiormente approfondite per favorire la qualità di vita delle persone che vivono con una patologia reumatica. I dati raccolti consentiranno di programmare studi clinici mirati ed adeguati rispetto alle aspettative di chi vive una malattia reumatica in prima persona, permettendo così di fornire servizi più utili per i pazienti.
Pensaci_tu è stato sviluppato da ALOMAR insieme all’Unità Operativa di Reumatologia Clinica dell’ASST Pini-CTO e all’Università degli Studi di Milano.
Procedi alla compilazione del sondaggio online cliccando qui: http://www.questionari.unimi.it/2019pensacitu
Hai domande in merito a questa indagine? Scrivi una mail a: info@alomar.it
La nostra intervista per Eccellenze Italiane: intervengono il Dott. Epis e la Dott.ssa Ostuzzi
A Mantova Terapia in Acqua e Back School
L’Assemblea si terrà in videoconferenza il giorno 22 aprile 2023
Partecipa anche tu alla ricerca